Lui ha il busto eretto, le spalle larghe, il portamento fiero. Lei ha il corpo sinuoso e i muscoli tesi. Il suo atteggiamento è la fotografia dell’ultimo istante che ha vissuto. Prima di diventare macchine sono stati giovani e della gioventù hanno ancora tutto, tranne un involucro di carne rosa che, accostato alle loro figure,…
Era il 1916 e il più celebre scienziato che la storia ricordi, tale Albert Einstein, ipotizzò l’esistenza delle onde gravitazionali come conseguenza della sua teoria della relatività generale. Il tessuto spazio-tempo si deforma, si piega, si increspa a seguito dell’interazione di qualunque corpo pesante. Anche gli esseri umani, muovendosi, creano onde gravitazionali ma, perché esse…
Perché Philippe Petit, il protagonista del film “TheWalk” indossa gli stessi abiti che portava Marty Mc Fly, storicoprotagonista della trilogia “Back to the future”, nella scena in cuisullo schermo si dipingono chiaramente due numeri: 9 e 11?Il film “The Walk” fu prodotto e girato nel 2015da Robert Zemeckis, lo stesso indimenticabile regista di ‘Ritorno al…
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!